IFTS- Specializzazione Automotive manutenzione del mezzo, prodotto e processo - mobilità sostenibile

Operatore meccanico auto
Corso di Istruzione e Formazione Tecnica Superiore (IFTS) 5° ANNO

Il corso formerà la figura del Tecnico per la Programmazione della Produzione e la Logistica con approfondimenti sulle tecnologie della mobilità sostenibile.



Percorso di 5° anno in continuità con il diploma tecnico professionale di 4° anno per acquisire il Certificato di Specializzazione Tecnica Superiore valido in tutta l’Unione Europea e corrispondente al IV livello di qualificazione europea (4EQF).


Il corso formerà la figura del Tecnico per la Programmazione della Produzione e la Logistica - settore Automotive – Manutenzione del mezzo con particolare specializzazione nelle tecnologie della mobilità sostenibile.

Svilupperai competenze nel campo della progettazione e della organizzazione della rete di approvvigionamento e di gestione e ottimizzazione dei flussi di merci.

Approfondirai le tematiche di gestione dell'azienda automotive e di realizzazione di interventi di diagnosi secondo processi innovativi e

tecnologicamente avanzati: dalla gestione e organizzazione della catena di approvvigionamento, all'informatica applicata ai processi aziendali, alla analisi dei segnali, alle logiche di integrazione che caratterizzano gli ambienti produttivi, fino al raggiungimento di competenze complesse per la gestione dell'officina.

Inglese tecnico per acquisire le competenze necessarie a interagire in lingua inglese in un ambiente professionale locale o internazionale.

Comunicazione efficace e sistemi organizzativi per acquisire competenze necessarie per la gestione efficace della comunicazione e per orientarsi all'interno dei sistemi organizzativi di un'azienda.

Life skills per acquisire competenze necessarie a migliorare la consapevolezza di sé e dei propri schemi relazionali e comunicativi, ad individuare le proprie risorse, potenzialità e talenti nascosti o inespressi, per intervenire sulle proprie aree di miglioramento.

Competenze tecnico-scientifiche e competenze tecnico-professionali collegate alla figura di riferimento.

Logistica e gestione degli approvvigionamenti per acquisire le competenze necessarie per la realizzazione e la movimentazione delle merci nell'azienda in particolare nel settore automotive.

Gestione della produzione per di acquisire le competenze necessarie per la programmazione delle esigenze aziendali, con particolare attenzione al settore automotive, secondo i parametri della qualità e sicurezza.

Autronica e tecnologia per acquisire le competenze necessarie alla realizzazione di interventi e di diagnosi su tutti i tipi di veicoli e componenti e effettuare l'analisi dei segnali.

Tirocinio/stage per applicare e sperimentare in un ambiente lavorativo le competenze acquisite in aula e in laboratorio e contemporaneamente apprendere e approfondire altre competenze tipiche del mondo del lavoro, conoscere gli ambienti lavorativi e comprenderne le dinamiche relazionali.

Studiare iscrivendoti all’ITS Academy LAST e nello specifico nell'Area Tecnologica 2 della Mobilità Sostenibile –Logistica e Sistemi e Servizi Innovativi per la Mobilità di Persone e Merci oppure sostenere l’esame di maturità da privatista - come previsto dall’art. 13 della legge n.8 del 31-3-2017 della Regione Veneto – e iscriverti all’Università.

Lavorare in aziende del settore dell’automotive e della mobilità sostenibile.

A tutti coloro che desiderano specializzarsi nel settore in possesso di uno dei seguenti requisiti

  • Diploma Professionale di Tecnico (IV EQF) preferibilmente nel settore
  • Completamento del III anno per la Qualifica Professionale o privi del Diploma di Maturità, previo riconoscimento delle competenze acquisite in precedenti percorsi di istruzione, formazione, lavoro
  • Diploma Maturità quinquennale (IV EQF)
  • Ammissione al 5 anno dei percorsi liceali.

DGR n. 561 del 20/05/2024 IFTS Percorsi di specializzazione Tecnico Superiore (IFTS)  2024-2025

Cod. 325-0007-561-2024

 

Laboratori

3332
Studenti soddisfatti
27
Corsi Attivi
1271
Inserimenti lavorativi

Dove potresti lavorare

in Aziende del settore dell'Automotive e della mobilità sostenibile

scopri l'alternanza scuola lavoro

Materie

Inglese tecnico per acquisire le competenze necessarie a interagire in lingua inglese in un ambiente professionale locale o internazionale.

Comunicazione efficace e sistemi organizzativi per acquisire competenze necessarie per la gestione efficace della comunicazione e per orientarsi all’interno dei sistemi organizzativi di un’azienda.

Life skills per acquisire competenze necessarie a migliorare la consapevolezza di sé e dei propri schemi relazionali e comunicativi, ad individuare le proprie risorse, potenzialità e talenti nascosti o inespressi, per intervenire sulle proprie aree di miglioramento.

Competenze tecnico-scientifiche e competenze tecnico-professionali collegate alla figura di riferimento.

Logistica e gestione degli approvvigionamenti per acquisire le competenze necessarie per la realizzazione e la movimentazione delle merci nell’azienda in particolare nel settore automotive.

Gestione della produzione per di acquisire le competenze necessarie per la programmazione delle esigenze aziendali, con particolare attenzione alla azienda automotive, secondo i parametri della qualità e sicurezza.

Autronica e tecnologia per acquisire le competenze necessarie alla realizzazione di interventi e di diagnosi su tutti i tipi di veicoli e componenti e effettuare l’analisi dei segnali.

Tirocinio/stage per applicare e sperimentare in un ambiente lavorativo le competenze acquisite in aula e in laboratorio e contemporaneamente apprendere e approfondire altre competenze tipiche del mondo del lavoro, conoscere gli ambienti lavorativi e comprenderne le dinamiche relazionali.

Vuoi maggiori informazioni sul corso? Contattaci
Partner
Fondazione San Zeno
Gm Edu
Cormach
Bridgestone Gomme
Lazzarini Pneuservice
Wiha
WAYEL
LMV
Motorscooter Service
Groupauto Italia
Televista
SD PROGET
Automobile Club Verona
Pyronix
Schneider Electric
Texa spa
Ducati Verona - Red Bike S.r.l.
Gruppo Giovannini
FINDER spa
DOVIT
Rete "Scuola e Territorio: Educare Insieme"
CUBE
 Autodesk Authorized Training Center (A.T.C.).
Rope Motorsport
Autocolor Global Vision
Hikvision
Rimani sempre aggiornato. Iscriviti alla newsletter Iscriviti
Vieni a trovarci

Sede Verona Chievo
37139 - Loc. Chievo (VR) Via A. Berardi, 9

Sede Villafranca di Verona
37069 - Villafranca (VR) Via Novara, 3

Telefonaci

Sede Verona Chievo
Tel. +39 045 8167229

Sede Villafranca di Verona
Tel. +39 045 7900644

Scrivici

Sede Verona Chievo
chievo@engimvr.it

Sede Villafranca di Verona
villafranca@engimvr.it