Autoriparatore

Operatore meccanico auto

Una professione che unisce le competenze elettriche, meccaniche e informatiche in una sola figura, in linea con le tendenze del settore automotive che prevede mezzi di trasporto sempre più dotati di dispositivi elettronici di comando e controllo del motore. Se ti senti a tuo agio con le auto e ti piace mettere le mani nel motore, l’operatore meccatronico è il percorso di formazione professionale che ti aprirà nuove strade per il futuro anche nel settore delle moto e delle auto sportive.


All’interno di una vera e propria autofficina, insegnanti qualificati ti insegneranno a gestire la diagnosi degli apparati elettronici e ad eseguire le corrette operazioni sulle parti elettriche e meccaniche dei veicoli. Saprai riparare e sostituire le parti danneggiate, eseguire la manutenzione dei mezzi di trasporto ed effettuare diagnosi dei circuiti elettrici, elettronici, utilizzando appositi software e attrezzature. 

Non lavorerai solo su autoveicoli, ma imparerai a riparare e ad effettuare interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria anche su moto e truck: Ti occuperai di come si opera su motori benzina, diesel, ibridi ed elettrici. Sarai in grado di offrire un’adeguata assistenza al cliente, utilizzando software professionali anche per quanto riguarda la gestione, la preventivazione e il controllo delle attività dell'autofficina. Svilupperai competenze informatiche utili a gestire il tuo lavoro in autonomia e in totale sicurezza, grazie alla conoscenza approfondita delle vigenti normative.

Nelle sedi ENGIM di Verona loc. Chievo e ENGIM di Villafranca di Verona

Con la frequenza dei primi 3 anni si raggiunge la Qualifica Professionale.

Successivamente è possibile conseguire il Diploma Professionale frequentando il 4° anno per diventare Tecnico. Un anno con il sistema duale in alternanza scuola - lavoro o in apprendistato di I° livello, che introduce nel mondo del lavoro e permette di raggiungere maggior competenza tecnica e padronanza dell'area professionale scelta.

La scuola professionale Scaligera Formazione - Engim non preclude l'Università: dopo la Qualifica o il Diploma Professionale, per chi vorrà ancora studiare, è possibile passare ad un Istituto Professionale o Tecnico e acquisire il diploma di Maturità per accedere successivamente all'Università.

Laboratori

Stage

  • Esperienze in azienda
  • Apprendistato di primo livello
  • Esperienze estive all'estero
3332
Studenti soddisfatti
27
Corsi Attivi
1271
Inserimenti lavorativi

Dove potresti lavorare

scopri l'alternanza scuola lavoro

Materie

MATERIE 1° ANNO2° ANNO3° ANNO4° ANNO5° ANNO
Lingua italiana 3222
Lingua inglese/specialistica 22223
Storia - Diritto 2222
Scienze integrate 2111
Matematica/applicata 23224
Informatica/applicata 22206
Attività motorie 1111
Cultura etica - religiosa 1111
Laboratorio motoristico - carrozzeria* 5550
Laboratorio elettrico - autronica 33328
Tecnologia meccanica 2220
Tecnologia elettrica 2220
Tecniche di comunicazione 1
Economia & Budgeting 3
Logistica 5
Meccanica e Macchine 2
Laboratorio professionale 3
Tecnologie e impianti innovativi 3
Sicurezza, qualità e ambiente 11112
Orientamento/Accompagnamento al lavoro 11111
Stage/Formazione in alternanza nell'impresa (ore annuali) 0160280500400
Vuoi maggiori informazioni sul corso? Contattaci

Le esperienze di chi ha studiato qui

La qualifica professionale è il primo passo verso l’indipendenza dei nostri studenti: un passaggio fondamentale anche per i loro genitori, che segna la fine dell’adolescenza verso nuovi percorsi più maturi. Una tappa fondamentale verso un futuro più adulto, verso il mondo del lavoro, l’indipendenza economica, la consapevolezza delle proprie capacità e attitudini.
La testimonianza di Elisa Gentili, mamma di Andrea Liber, studente ENGIM Scaligera Formazione ne è un esempio.
Grazie Signora Elisa, le sue parole ci riempiono di orgoglio.
Grazie ad Andrea per il triennio trascorso insieme, per gli stimoli che ci hai dato ogni giorno.

 

"Vorrei ringraziare di cuore la Preside e gli insegnanti della scuola Engim Veneto Scaligera Formazione di Verona per aver sostenuto mio figlio durante tutto il suo percorso scolastico dandogli strumenti e stimoli che gli servivano per crescere.
Siete riusciti a stimolarlo nel modo giusto esaltando le sue capacità e facendogli capire quanto si può imparare anche e soprattutto attraverso la pratica e l’applicazione manuale. Questo percorso gli ha dato fiducia, lo ha reso più forte e sicuro di sè, capace di prendere decisioni e pensare al suo futuro. Ora, infatti, che ha superato bene il traguardo finale è finalmente pronto per dedicarsi alla sua grande passione, i motori. Credo che in particolare il percorso duale, con 2 giorni a settimana in azienda, sia un'ottima opportunità per i ragazzi di poter imparare il mestiere del loro futuro e provare in prima persona andando direttamente in azienda l'esperienza del mondo del lavoro. Questo li fortifica e li aiuta a fronteggiare le sfide future con più sicurezza e voglia di fare!"

Elisa Gentili
Elisa Gentili

Mamma di uno studente (sede Engim Verona- Chievo)

Vi racconto la mia esperienza di allievo apprendista.
Frequento il 4° anno nella scuola Scaligera Formazione-Engim come tecnico dell'auto e il mio obiettivo per il futuro è aprire una azienda meccanica nel settore dell'automotive. Leggi l'intervista completa

Vlad
Vlad

allievo apprendista

Ho frequentato Scaligera Formazione passando da un Istituto tecnico. Le differenze sono veramente molte: qui mi sono trovato meglio, perché è una scuola più alla mia portata, perché ci sono più ore di laboratorio, rispetto a quelle che facevo prima. Gli insegnanti nell'altra scuola erano molto più severi, invece qui c’è un rapporto più umano; là eravamo solo un numero, qua siamo considerati persone. Soprattutto qui siamo più a contatto con il mondo del lavoro. La cosa che mi piace di più è questa, che faccio tanta pratica, mentre nell'altra scuola facevo molta più teoria e mi stancavo molto; oggi invece vengo a scuola volentieri e ci metto impegno, là non ce la facevo.
Sergio
Sergio

ex studente

Partner
DOVIT
LMV
FINDER spa
CUBE
Rope Motorsport
Motorscooter Service
Hikvision
Autocolor Global Vision
 Autodesk Authorized Training Center (A.T.C.).
Schneider Electric
Ducati Verona - Red Bike S.r.l.
Automobile Club Verona
Bridgestone Gomme
WAYEL
Gruppo Giovannini
Lazzarini Pneuservice
Fondazione San Zeno
Texa spa
Rete "Scuola e Territorio: Educare Insieme"
Wiha
Pyronix
Televista
Groupauto Italia
SD PROGET
Cormach
Gm Edu
Rimani sempre aggiornato. Iscriviti alla newsletter Iscriviti
Vieni a trovarci

Sede Verona Chievo
37139 - Loc. Chievo (VR) Via A. Berardi, 9

Sede Villafranca di Verona
37069 - Villafranca (VR) Via Novara, 3

Telefonaci

Sede Verona Chievo
Tel. +39 045 8167229

Sede Villafranca di Verona
Tel. +39 045 7900644

Scrivici

Sede Verona Chievo
chievo@engimvr.it

Sede Villafranca di Verona
villafranca@engimvr.it