sBULLOniamoci a Teatro sede ENGIM Verona

sBULLOniamoci a Teatro sede ENGIM Verona
Il teatro nella scuola ENGIM di Verona come metodo per educare i ragazzi alla comunicazione e alla socializzazione.


Andiamo a teatro con gli studenti della sede ENGIM di Verona. Faremo un viaggio attraverso le emozioni con due piéces teatrali.

Per abbattere il “muro” dove tutti insieme iniziano a spingere un muro immaginario fino a che con lo sforzo di tutti la parete cade e così anche loro, finalmente liberi da stereotipi, vincoli e fatiche ben rappresentate dal muro.

Il secondo pezzo è su GIANCARLO CATINO a cui si è ispirato MENGONI nella canzone e nel video GUERRIERO.  È un monologo sul bullismo che ha recitato anche PAOLA CORTELLESI. Lo hanno fatto in maniera corale.

È difficile per i nostri ragazzi approcciarsi al teatro, lo vedono un’attività lontana da loro a cui non si sono mai avvicinati. È stato un percorso complesso durante il quale abbiamo lavorato insieme per abbattere i loro pregiudizi e le loro paure, il risultato però è stato sorprendente.

Lo spettacolo è stato fatto all’interno del progetto sBULLOniamoci finanziato dalla Regione Veneto nello spazio di GRANBADO’, in via Marchi 17 Verona.

Il progetto si prefigge di incoraggiare relazioni positive fra coetanei nella scuola allo scopo di prevenire episodi di violenza e di prepotenza e di promuovere e migliorare le capacità comunicative ed empatiche dei ragazzi..

Docente di teatro ERMANNO REGATTIERI supportato dalle professoresse MONICA MANZANI E ROSA TODDE.
 

Nelle scuole ENGIM sappiamo infatti che l’educazione teatrale permette agli studenti di acquisire abilità e competenze artistiche molto importanti sia sotto l’aspetto cognitivo che emotivo.

Fare teatro a scuola significa educare gli alunni alla comunicazione e alla socializzazione.

Il teatro, inoltre, insegna a gestire l'ansia e le emozioni perché nella vita capiterà di trovarsi a dover parlare davanti ad altre persone o al centro dell'attenzione: ecco, il teatro è sicuramente un'ottima scuola per aiutare a superare questi timori.

Con il teatro inoltre si impara ad arricchire il linguaggio e a migliorare il lato estetico. Imparare il copione a memoria e seguire la parte teatrale dedicata alla dizione, aumenta la concentrazione, migliora il linguaggio e la memoria, aiuta inoltre a correggere i difetti di pronuncia e a stemperare l'inflessione dialettale.

Gallery
thumb
+
Nuova qualifica settore INFORMATICA

Scuola di Informatica con ENGIM Verona: il futuro digitale parte da qui

21 Ott 2025  |  News  |  
thumb
+
Apre a scuola la nuova SAMOTER Academy

Un percorso scolastico in collaborazione con Veronafiere per formare i tecnici del futuro

21 Ott 2025  |  News  |  
thumb
+
ENGIM Start Day

avvio dell'anno formativo con il prof. Andrea Maggi, per una formazione di qualità che mette al centro la persona

17 Ott 2025  |  News  |  
thumb
+
Il Ministro Valditara in ENGIM

Un onore per tutte le scuole ENGIM aprire il dialogo con il Ministro Valditara e far conoscere le nostre scuole

15 Ott 2025  |  News  |  
Sei un'Azienda? Inviaci la tua offerta di lavoro Invia la tua offerta
Partner
Lazzarini Pneuservice
Automobile Club Verona
Rete "Scuola e Territorio: Educare Insieme"
Fondazione San Zeno
Schneider Electric
Cormach
Autocolor Global Vision
Hikvision
Pyronix
DOVIT
WAYEL
SD PROGET
Gruppo Giovannini
Wiha
Gm Edu
Televista
Rope Motorsport
FINDER spa
Groupauto Italia
CUBE
Texa spa
Motorscooter Service
 Autodesk Authorized Training Center (A.T.C.).
LMV
Bridgestone Gomme
Ducati Verona - Red Bike S.r.l.
Rimani sempre aggiornato. Iscriviti alla newsletter Iscriviti
Vieni a trovarci

Sede Verona Chievo
37139 - Loc. Chievo (VR) Via A. Berardi, 9

Sede Villafranca di Verona
37069 - Villafranca (VR) Via Novara, 3

Telefonaci

Sede Verona Chievo
Tel. +39 045 8167229

Sede Villafranca di Verona
Tel. +39 045 7900644

Scrivici

Sede Verona Chievo
chievo@engimvr.it

Sede Villafranca di Verona
villafranca@engimvr.it