Dopo il grande successo del primo progetto....siamo felici di comunicare che il progetto presentato da Lavoro & Società (agenzia sociale di cui Engim Veneto è socio di maggioranza) in collaborazione con Engim Veneto Scaligera Formzione Verona è stato approvato e finanziato da Regione Veneto.
Il progetto (Cod. 4363-0003-256-2020) nasce dalla richiesta di officine e carrozzerie del veronese di avvicinare i lavoratori alla professione del carrozziere, attraverso un percorso di formazione e tirocinio.
La realizzazione complessiva delle attività sarà nella provincia di Verona.
Il profilo, in esito al percorso, prevede una formazione specifica sul profilo del carrozziere, promuovendo le competenze previste dal Repertorio Regionale degli Standard Professionali.
Esse sono integrate con altre competenze di rinforzo alla professione di manutentore e riparatore della carrozzeria dei veicoli a motore.
A chi è rivolto?
Il progetto si rivolge a 8 persone prive di occupazione OVER 30, preferibilmente con almeno uno dei seguenti requisiti:
Cosa prevede il progeto?
1. Orientamento al ruolo: 4 ore individuali e 4 ore di gruppo al fine di orientare i destinatari alle attività da svolgere durante l’esperienza della Work Experience e alla definizione / collocazione dei tirocinanti in azienda, sollecitandone motivazione, partecipazione e proattività nelle attività previste. Almeno 2 ore di questo intervento saranno dedicate all’incontro individuale tra tutor didattico, tutor aziendale e tirocinante
2. Formazione di gruppo 180 ore sui seguenti argomenti:
Il percorso proporrà due sotto-azioni:
3. Tirocinio extracurriculare di inserimento e/o reinserimento lavorativo:
I destinatari svolgeranno percorsi di tirocinio in azienda per 2 mesi a 40 ore/settimanali (tot 324 ore), con il riconoscimento di una borsa di tirocinio di 3 €/ora per ciascun destinatario del progetto, che non percepisce alcun sostegno al redditoi , al raggiungimento di almeno il 70 % delle ore totali di tirocinio ed il 70% delle ore totali previste per l’attività di formazione.
a. Accompagnamento al tirocinio i beneficiari saranno affiancati da operatori esperti dalla fase di definizione, attivazione, monitoraggio e valutazione finale del tirocinio per un totale di 18 ore, con almeno una visita aziendale al mese. È previsto l’esame finale per la valutazione delle competenze sia dell’intero percorso formativo e di tirocinio.
Durata
L’iniziativa sarà avviata con un primo colloquio nel mese di Febbraio e avrà durata massima stimata complessiva di 10 mesi.
Indennità di frequenza
La partecipazione è gratuita e, qualora il partecipante non percepisca alcun sostegno al reddito, è prevista l’erogazione di un’indennità di partecipazione esclusivamente per le ore riferite alle attività di tirocinio. Il valore orario è pari a 3 euro ora/partecipante. L’indennità di partecipazione sarà riconosciuta solo per le ore effettivamente svolte e solo se il destinatario avrà raggiunto la frequenza di almeno il 70% del monte ore delle attività formative e del tirocinio, singolarmente considerate
Domanda di ammissione
Le modalità per esprimere le manifestazioni di interesse, le richieste di informazioni di dettaglio e la modulistica sono reperibili sul sito https://www.lavoroesocieta.com/.
Le domande di partecipazione devono pervenire entro il 03/02/2021. La selezione e valutazione delle candidature è prevista entro il 04/02/2021 e avverrà in presenza, salvo indicazioni contrarie in tal senso da parte delle Autorità competenti. La selezione è aperta ai candidati di ambo i sessi.
SCARICA E COMPILA LA DOMANDA DI AMMISSIONE AL PROGETTO
SCARICA E COMPILA LA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL PROGETTO
LEGGI E FIRMA L'INFORMATIVA SULLA PRIVACY
Tra lingua, cultura e nuove competenze i nostri studenti vivono la loro esperienza di viaggio verso l’autonomia e l'autostima.
Genitori consapevoli per scelte scolastiche autentiche
entro il 2028 in Veneto serviranno oltre 300.000 nuovi lavoratori
Siamo fieri dei nostri neo Tecnici Superiori Web Developer Full Stack
Sede Verona Chievo
37139 - Loc. Chievo (VR) Via A. Berardi, 9
Sede Villafranca di Verona
37069 - Villafranca (VR) Via Novara, 3
Sede Verona Chievo
Tel. +39 045 8167229
Sede Villafranca di Verona
Tel. +39 045 7900644
Sede Verona Chievo
chievo@engimvr.it
Sede Villafranca di Verona
villafranca@engimvr.it