Inaugurati "Il giardino del coraggio " e "La Panchina contro le mafie"

Inaugurati "Il giardino del coraggio " e "La Panchina contro le mafie"
A conclusione del progetto contro le mafie svolto dai rgazzi della sede di Verona - Chievo

Una giornata davvero memorabile ieri per tutti i ragazzi, i docenti e il personale di Engim Veneto Scaligera Formazione Verona!

Venerdì 4 giugno sono stati inaugurati presso la sede di Verona - Chievo,  il "Giardino del Coraggio" e la "Panchina contro le mafie" a conclusione del progetto realizzato dai ragazzi della classe terza con la sapiente collaborazione di Avviso Pubblico. Enti locali e Regioni contro mafie e corruzione

Ogni albero di questo giardino è stato intitolato ad una vittima di mafia e verrà curato dai ragazzi che ne manterranno viva la memoria. La panchina è stata realizzata e restaurata dagli allievi che stanno frequentando il percorso per diventare carrozzieri.

Un progetto, come hanno dichiarato i ragazzi stessi nel video conclusivo, che riguarda tutti da vicino e che ha avuto come scopo quello di farci conoscere e approfondire i vari ambiti in cui opera la mafia e le sue modalità di azione.

Erano presenti il Sindaco di Verona Federico Sboarina, la Vice Prefetta dott.ssa Anna Grazia Giannuzzi e il dott. Fabio Menin dirigente della Regione Veneto.

Le mafie sono subdole, pericolose, puntano sull’omertà, sull’indifferenza, sul disinteresse, sulla complicità e sulla scarsa conoscenza. Il ruolo delle nuove generazioni, della Scuola e della cultura è perciò fondamentale per combattere la criminalità. Ognuno di noi deve fare la sua parte, essere consapevole, prendere posizione e dare il proprio contributo. Tra pochi anni, questi ragazzi come molti altri, saranno inseriti nel mondo del lavoro, sceglieranno la propria professione e si troveranno a contatto con i problemi che pone oggi l’infiltrazione mafiosa nel mondo dell’economia.

Ecco allora che conoscere quello che succede è il primo passo per prevenire il fenomeno per poterlo contrastare e sconfiggere.

Questo è stato l’obiettivo principale del percorso formativo sulla lotta alle mafie che Engim Veneto ha costruito trovando un riscontro eccezionale nei ragazzi a testimonianza che puntare sui nostri giovani è sempre un buon punto di partenza.

Resterà nel cuore....e oggi Verona ha il suo "giardino" che tutti potranno visitare per rendere viva la memoria delle vittime della mafia!

Guarda il video creato dai ragazzi!

https://www.avvisopubblico.it/home/home/multimedia/video/

Bravi ragazzi!

 

Gallery
thumb
+
Nuova qualifica settore INFORMATICA

Scuola di Informatica con ENGIM Verona: il futuro digitale parte da qui

21 Ott 2025  |  News  |  
thumb
+
Apre a scuola la nuova SAMOTER Academy

Un percorso scolastico in collaborazione con Veronafiere per formare i tecnici del futuro

21 Ott 2025  |  News  |  
thumb
+
ENGIM Start Day

avvio dell'anno formativo con il prof. Andrea Maggi, per una formazione di qualità che mette al centro la persona

17 Ott 2025  |  News  |  
thumb
+
Il Ministro Valditara in ENGIM

Un onore per tutte le scuole ENGIM aprire il dialogo con il Ministro Valditara e far conoscere le nostre scuole

15 Ott 2025  |  News  |  
Sei un'Azienda? Inviaci la tua offerta di lavoro Invia la tua offerta
Partner
Autocolor Global Vision
FINDER spa
Groupauto Italia
LMV
Rete "Scuola e Territorio: Educare Insieme"
Schneider Electric
SD PROGET
 Autodesk Authorized Training Center (A.T.C.).
Hikvision
CUBE
Texa spa
Cormach
Wiha
Gm Edu
Ducati Verona - Red Bike S.r.l.
Bridgestone Gomme
Lazzarini Pneuservice
Rope Motorsport
Motorscooter Service
DOVIT
WAYEL
Pyronix
Televista
Automobile Club Verona
Fondazione San Zeno
Gruppo Giovannini
Rimani sempre aggiornato. Iscriviti alla newsletter Iscriviti
Vieni a trovarci

Sede Verona Chievo
37139 - Loc. Chievo (VR) Via A. Berardi, 9

Sede Villafranca di Verona
37069 - Villafranca (VR) Via Novara, 3

Telefonaci

Sede Verona Chievo
Tel. +39 045 8167229

Sede Villafranca di Verona
Tel. +39 045 7900644

Scrivici

Sede Verona Chievo
chievo@engimvr.it

Sede Villafranca di Verona
villafranca@engimvr.it