Il nostro impegno per i giovani del territorio

Il nostro impegno per i giovani del territorio
Al Salone Job&Orienta di Verona parliamo di Giovani e Futuro e presentiamo il Bilancio Sociale di ENGIM Veneto.

GIOVANI, LAVORO E FUTURO: 
 “coltivare le speranze attraverso il lavoro”

Al Salone JOB&ORIENTA Veronafiere, nello Stand della Regione Veneto riflessioni sull'impegno ENGIM verso i giovani
 

ENGIM Veneto rinnova il suo impegno per i giovani del territorio con una mission chiara: accompagnarli verso il mondo del lavoro attraverso percorsi educativi che coniugano formazione, innovazione e un forte legame con le imprese locali.

Durante l’evento “Giovani, lavoro e futuro: coltivare le speranze attraverso il lavoro” al Job&Orienta di Verona, nello stand della Regione Veneto, è stato presentato il Bilancio Sociale 2023. Un’occasione importante per riflettere sui risultati ottenuti e sulle sfide future. Al centro del dibattito, i dati emersi dall’indagine nazionale “Giovani e futuro”, promossa da Fondazione ENGIM e curata dal prof. Daniele Marini dell’Università di Padova, che ha coinvolto oltre 4000 giovani italiani per esplorare le loro aspettative e i sogni legati al lavoro.

I dati che fanno la differenza
Nel 2023, ENGIM Veneto ha formato 3641 allievi in 228 corsi professionalizzanti offerti nelle sue 12 sedi formative. Di questi, il 74% ha trovato occupazione entro due anni dal diploma professionale, e il 66% a un anno dalla qualifica. Un successo reso possibile grazie alla sinergia con le aziende del territorio e al lavoro dei 7 sportelli SAL (Servizi al Lavoro) che ogni anno supportano i giovani nell’ingresso nel mercato del lavoro.

ENGIM punta su una didattica innovativa, capace di valorizzare il made in Italy e di promuovere una formazione inclusiva, come dimostrato dal progetto del Sanga-Bar, il bistrot dell’inclusione, esempio concreto di come l’educazione possa trasformarsi in opportunità per tutti.

Un impegno che guarda al futuro
Con il Bilancio Sociale 2023, ENGIM Veneto non solo fotografa i risultati raggiunti, ma rilancia il suo impegno nel generare un impatto positivo, misurabile in ambito economico, sociale e ambientale. La collaborazione con le imprese, il sostegno ai giovani e l’attenzione alla sostenibilità sono i pilastri che ci guidano nel contribuire alla crescita del territorio.

ENGIM Veneto crede che ogni giovane abbia il diritto di trovare il proprio posto nella società e nel lavoro, e lavora ogni giorno affinché questo diventi realtà.
 

Gallery
thumb
+
Nuova qualifica settore INFORMATICA

Scuola di Informatica con ENGIM Verona: il futuro digitale parte da qui

21 Ott 2025  |  News  |  
thumb
+
Apre a scuola la nuova SAMOTER Academy

Un percorso scolastico in collaborazione con Veronafiere per formare i tecnici del futuro

21 Ott 2025  |  News  |  
thumb
+
ENGIM Start Day

avvio dell'anno formativo con il prof. Andrea Maggi, per una formazione di qualità che mette al centro la persona

17 Ott 2025  |  News  |  
thumb
+
Il Ministro Valditara in ENGIM

Un onore per tutte le scuole ENGIM aprire il dialogo con il Ministro Valditara e far conoscere le nostre scuole

15 Ott 2025  |  News  |  
Sei un'Azienda? Inviaci la tua offerta di lavoro Invia la tua offerta
Partner
Hikvision
Wiha
Cormach
Fondazione San Zeno
Motorscooter Service
DOVIT
Groupauto Italia
Texa spa
Rope Motorsport
Pyronix
Automobile Club Verona
LMV
SD PROGET
Televista
Rete "Scuola e Territorio: Educare Insieme"
FINDER spa
Bridgestone Gomme
Schneider Electric
Autocolor Global Vision
CUBE
 Autodesk Authorized Training Center (A.T.C.).
Ducati Verona - Red Bike S.r.l.
WAYEL
Gruppo Giovannini
Lazzarini Pneuservice
Gm Edu
Rimani sempre aggiornato. Iscriviti alla newsletter Iscriviti
Vieni a trovarci

Sede Verona Chievo
37139 - Loc. Chievo (VR) Via A. Berardi, 9

Sede Villafranca di Verona
37069 - Villafranca (VR) Via Novara, 3

Telefonaci

Sede Verona Chievo
Tel. +39 045 8167229

Sede Villafranca di Verona
Tel. +39 045 7900644

Scrivici

Sede Verona Chievo
chievo@engimvr.it

Sede Villafranca di Verona
villafranca@engimvr.it