Il Ministro Valditara in ENGIM

News

Il Ministro Valditara in ENGIM
Un onore per tutte le scuole ENGIM aprire il dialogo con il Ministro Valditara e far conoscere le nostre scuole

Il Ministro Valditara ha incontrato gli studenti dell’Engim Veneto di Treviso
“Formare persone e costruire comunità”: la formazione professionale al centro della crescita del Paese attraverso un sistema di crescita felice che passa anche per la relazione operativa tra il mondo delle scuole e quello delle imprese. investendo nella formazione professionale, come nel caso di Engim

Mattinata di dialogo e confronto all’Engim Veneto di Treviso, dove il Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara ha visitato i laboratori e incontrato studenti e docenti alla presenza delle principali autorità cittadine e regionali.

Dopo il saluto di Valter Giacomini della Direzione Regionale Engim Veneto, con Simonetta Crovato e Gianluigi Bettiol, responsabile della sede di Treviso, sono intervenuti il Sindaco di Treviso Mario Conte, il Presidente della Provincia Stefano Marcon .

Il Ministro ha visitato i laboratori di grafica, moda, meccanica e macchine utensili, in particolare un laboratorio di macchine utensili tradizionali , un laboratorio cad-cam e un laboratorio di grafica inserito all’interno della sperimentazione della cosiddetta filiera 4+2 ( percorso formativo integrato, introdotto per le scuole secondarie di secondo grado a indirizzo tecnico e professionale, che dura in totale 6 anni, 4 per conseguire il diploma di scuola secondaria di secondo grado, 2 anni facoltativi, da svolgere presso le ITS Academy per ottenere un titolo di alta specializzazione tecnica) .

Importante il dialogo che si è creato con studenti e formatori impegnati nei percorsi professionali, che ha permesso al Ministro una riflessione sull’importanza della formazione tecnica e professionale per la competitività del Paese, dopo aver chiesto un minuto di silenzio per l’arma dei carabinieri dopo la tragedia di ieri a Castel d’Azzano.

“Sono felice doppiamente di essere qui in Engim – queste le parole del Ministro Valditara-  perché ho trovato qui i semi di quello che con il mio ministero stiamo portando avanti. La valorizzazione dei talenti e delle persone, la stretta connessione tra il territorio, le imprese e le scuole e la sperimentazione del 4+ 2, diventata oggi realtà che dà l’opportunità anche alla formazione professionale di avere accesso al percorso degli its o alla maturità e poi all’università.  Noi crediamo in un percorso di crescita felice che passi appunto per un percorso innovativo che metta in relazione stretta il mondo delle scuole e quello delle imprese, così come crediamo e stiamo investendo nell’orientamento, alle scuole medie, con una campagna nazionale, in sinergia con le associazioni datoriali. Oggi più che mai diventa importante valorizzare, come state facendo voi, l’istruzione professionale e tecnica, lavorare in sinergia con il territorio e le imprese, come nel caso della collaborazione della vostra scuola con il teatro di Treviso, per ridare vita agli abiti di scena”.

Non è mancato infine un accenno del Ministro all’Istruzione all’impegno che si è preso il Governo anche per la ricostruzione delle scuole di Gaza e per l’accoglienza di studenti palestinesi nelle scuole italiane.

“La nostra missione è chiara: formare persone e costruire comunità”, ha ricordato invece Valter Giacomini della Direzione Regionale Engim Veneto- 
“ENGIM Veneto mette al centro la crescita integrale dell’individuo e la sua piena realizzazione umana e professionale, in stretta connessione con le imprese e le istituzioni del territorio”.

Guarda l'intervista

 

thumb
+
Il Ministro Valditara in ENGIM

Un onore per tutte le scuole ENGIM aprire il dialogo con il Ministro Valditara e far conoscere le nostre scuole

15 Ott 2025  |  News  |  
thumb
+
4+2 anche ENGIM Villafranca aderisce!

Scopri di che cosa si tratta e le opportunità per gli studenti con il modello 4+2.

14 Ott 2025  |  News  |  
thumb
+
Salone Orientamento di Villafranca

il 25 ottobre ti aspettiamo nello stand della nostra scuola ENGIM di Villafranca

13 Ott 2025  |  News  |  
thumb
+
Inviti per genitori e studenti di terza media

Incontri dedicati a chi sta scegliendo la scuola per i propri figli, per conoscere e capire come orientarsi.

10 Ott 2025  |  News  |  
Sei un'Azienda? Inviaci la tua offerta di lavoro Invia la tua offerta
Partner
Autocolor Global Vision
Ducati Verona - Red Bike S.r.l.
Gm Edu
Bridgestone Gomme
Cormach
WAYEL
Motorscooter Service
Rope Motorsport
Groupauto Italia
Pyronix
Televista
Automobile Club Verona
Fondazione San Zeno
Gruppo Giovannini
Hikvision
 Autodesk Authorized Training Center (A.T.C.).
Rete "Scuola e Territorio: Educare Insieme"
Texa spa
SD PROGET
FINDER spa
CUBE
LMV
Schneider Electric
Wiha
DOVIT
Lazzarini Pneuservice
Rimani sempre aggiornato. Iscriviti alla newsletter Iscriviti
Vieni a trovarci

Sede Verona Chievo
37139 - Loc. Chievo (VR) Via A. Berardi, 9

Sede Villafranca di Verona
37069 - Villafranca (VR) Via Novara, 3

Telefonaci

Sede Verona Chievo
Tel. +39 045 8167229

Sede Villafranca di Verona
Tel. +39 045 7900644

Scrivici

Sede Verona Chievo
chievo@engimvr.it

Sede Villafranca di Verona
villafranca@engimvr.it