I nuovi Carrozzieri Green

I nuovi Carrozzieri Green
Sostenibilità in carrozzeria con una delegazione di esperti di Autocolor, Akzo Nobel e Sikkens in ENGIM Verona

Nella scuola ENGIM di Verona abbiamo realizzato una lezione straordinaria sul tema della sostenibilità legata al mondo della carrozzeria.

Una delegazione di esperti dei nostri partner Autocolor e Akzo Nobel e Sikkens è entrata in aula con i nostri studenti per portarci la loro esperienza in tema di sostenibilità nella professione del carrozziere, arricchendo la discussione con le loro conoscenze e testimonianze.

In un mondo in rapido cambiamento, l'industria della riparazione dei veicoli è sempre più attenta all'obiettivo della neutralità carbonica.

In tutte le scuole ENGIM stiamo lavorando per educare i nostri studenti alla sostenibilià che permea la vita di tutti noi e soprattutto le nostre professioni.
Ecco perchè il tema principale affrontato durante l'incontro è stato il grande impatto delle emissioni di CO2 derivanti dal consumo di energia nella filiera della riparazione dei veicoli.

Oggi, la sostenibilità nella professione del carrozziere non significa solo attenzione per l'ambiente, ma anche mantenere alta la produttività riducendo al minimo gli sprechi. Questo approccio è fondamentale per garantire un futuro sostenibile sia per l'ambiente che per le aziende del settore” ci racconta Pietro Bergamini Responsabile di Autocolor azienda che da anni collabora con la nostra scuola nel settore.

Una delle soluzioni presentate per raggiungere questi obiettivi è l'utilizzo di cicli di verniciatura ad alte performance, come le tecnologie UV ed Ambient di Akzo Nobel. Queste tecnologie innovative permettono tempi di lavorazione più brevi grazie all'essiccazione ad aria o luce UV con molteplici vantaggi:

  • Tempi di lavorazione ridotti significano maggiore efficienza operativa.
  • Minore consumo di energia comporta una significativa diminuzione delle emissioni di CO2 in atmosfera.
  • Riducendo gli sprechi e migliorando l'efficienza, si ottiene una diminuzione dei costi operativi.

Ma non è tutto, essere sostenibili nella professione del carrozziere oggi significa anche:

  • Implementare tecnologie avanzate che migliorano l'efficienza dei processi.
  • Minimizzare gli sprechi e ottimizzare l'uso delle risorse.
  • Contribuire attivamente alla riduzione dell'impronta di carbonio diminuendo le emissioni dannose per l’atmosfera.

Oltre che per i nostri studenti portare valore aggiunto nei luoghi di lavoro con competenze indispensabili per i nuovi mercati.

Questo evento ha rappresentato un'importante occasione di confronto e aggiornamento per tutti i nostri allievi e futuri professionisti, fornendo spunti concreti su come la sostenibilità possa diventare un vantaggio competitivo nel settore della carrozzeria.

Un ringraziamento speciale ai nostri partner Pietro Bergamini di Autocolor e a tutti i professionisti di  Akzo Nobel che con il loro prezioso contributo ci hanno dimostrando che il futuro della carrozzeria può essere rispettoso dell'ambiente e innovativo.

Ringraziamo:

Pietro Bergamini Responsabile Autocolor con il tecnico Danilo Zonzini 
Ezio Tuppini e Mauro Mutolo per il coinvolgimento, 
Matteo Venturelli tecnico Sikkens per la dimostrazione tecnica, 

Riccardo SarandreaAlessandro AngelettiFabio Pugliese ed Enrico Pavone

Marco Donzelli Business Consultant Acoat

e tutti gli studenti ENGIM della scuola di Verona.
 

Gallery
thumb
+
Nuova qualifica settore INFORMATICA

Scuola di Informatica con ENGIM Verona: il futuro digitale parte da qui

21 Ott 2025  |  News  |  
thumb
+
Apre a scuola la nuova SAMOTER Academy

Un percorso scolastico in collaborazione con Veronafiere per formare i tecnici del futuro

21 Ott 2025  |  News  |  
thumb
+
ENGIM Start Day

avvio dell'anno formativo con il prof. Andrea Maggi, per una formazione di qualità che mette al centro la persona

17 Ott 2025  |  News  |  
thumb
+
Il Ministro Valditara in ENGIM

Un onore per tutte le scuole ENGIM aprire il dialogo con il Ministro Valditara e far conoscere le nostre scuole

15 Ott 2025  |  News  |  
Sei un'Azienda? Inviaci la tua offerta di lavoro Invia la tua offerta
Partner
Rope Motorsport
Gm Edu
Hikvision
DOVIT
Lazzarini Pneuservice
Schneider Electric
Rete "Scuola e Territorio: Educare Insieme"
Wiha
LMV
 Autodesk Authorized Training Center (A.T.C.).
Gruppo Giovannini
Groupauto Italia
Ducati Verona - Red Bike S.r.l.
Bridgestone Gomme
Automobile Club Verona
Texa spa
Autocolor Global Vision
SD PROGET
Fondazione San Zeno
Televista
CUBE
Cormach
FINDER spa
Pyronix
Motorscooter Service
WAYEL
Rimani sempre aggiornato. Iscriviti alla newsletter Iscriviti
Vieni a trovarci

Sede Verona Chievo
37139 - Loc. Chievo (VR) Via A. Berardi, 9

Sede Villafranca di Verona
37069 - Villafranca (VR) Via Novara, 3

Telefonaci

Sede Verona Chievo
Tel. +39 045 8167229

Sede Villafranca di Verona
Tel. +39 045 7900644

Scrivici

Sede Verona Chievo
chievo@engimvr.it

Sede Villafranca di Verona
villafranca@engimvr.it