AICT Patti territoriali e ATS per i Servizi Scaligeri di Inclusione

AICT Patti territoriali e ATS per i Servizi Scaligeri di Inclusione
Cerchiamo 54 persone da inserire in percorsi formativi e politiche attive del lavoro

A chi è rivolto il progetto?

54 persone residenti o domiciliati in Veneto, disoccupati* e non, in condizione di fragilità a rischio di esclusione sociale ovvero**:

  • Non avere un impiego regolarmente retribuito da almeno sei mesi;
  • Avere un'età compresa tra i 15 e i 24 anni;
  • Non possedere un diploma di scuola media superiore o professionale (livello ISCED 3) o aver completato la formazione a tempo pieno da non più di due anni e non avere ancora ottenuto il primo impiego regolarmente retribuito;
  • Aver superato i 50 anni di età;
  • Essere un adulto che vive solo con una o più persone a carico;
  • Essere occupato in professioni o settori caratterizzati da un tasso di disparità uomo-donna che supera almeno del 25% la disparità media uomo-donna in tutti i settori economici dello Stato membro interessato se il lavoratore interessato appartiene al genere sottorappresentato;
  • Appartenere a una minoranza etnica di uno Stato membro e avere la necessità di migliorare la propria formazione linguistica e professionale o la propria esperienza lavorativa per aumentare le prospettive di accesso ad un'occupazione stabile.

*ai sensi della Legge n. 26/2019 art. 4 comma 15-quater e del D. Lgs. 150/20151

**così come definiti dal Reg. 651/2014

In fase di selezione verrà assegnato un punteggio maggiore a:

Giovani (18 - 35 anni)
Donne
Adulti (over 50 anni)

Cosa prevede il progetto?

2 Percorsi di Proposta Politica Attiva (PPA)

1) RE - SKILLING

 

Attività Previste Corsi previsti Durata Sede attività
a) Formazione di gruppo      
  Addetto marketing 108 ore    Villafranca di Verona  
  Addetto pulizie 108 ore Legnago VR
  Addetto manutenzione elettro-meccanica  108 ore Legnago VR
  Addetto pulizie in ambito sanitario 108 ore Peschiera D/G VR
  Addetto vendite specializzato in florvivaismo     108 ore Bussolengo VR
  Addetto alla vendita 108 ore Verona (zona est)
b) Orientamento individuale   2 ore  
c) Laboratorio esperienziale   12 ore  
d) Supporto all'inserimento lavorativo individuale    2 ore  

 

2) UP - SKILLING

 

Attività Previste Corsi previsti Durata Sede attività
a) Formazione di gruppo      
  Addetto Logistica e confezionamento alimentare         108 ore     San Bonifacio VR
  Addetto Logistica e confezionamento alimentare 108 ore  San Pietro in Cariano VR  
  Addetto logistica e magazzino 108 ore  San Bonifacio VR
b) Orientamento individuale                             4 ore  
c) Teatro di Impresa   18 ore  
d) Counseling di gruppo   6 ore  

 

Frequenza:

La partecipazione alle attività è gratuita e per le persone che non percepiscono alcun sostegno al reddito sono previste:

Indennità

Viene calcolata in base all'ISEE del destinatario: •6 euro ora/partecipante per i destinatari con ISEE ≤ € 20.000 •3 euro ora/partecipante per i destinatari con ISEE oltre € 20.000 Tale indennità sarà riconosciuta solo per le ore effettivamente svolte e solo se il destinatario avrà raggiunto la frequenza di almeno il 70% del monte ore previsto nel suo percorso personalizzato (escluso il tirocinio).

Borsa di tirocinio

È pari a euro 450,00 lordi/mese Sarà riconosciuta nel caso in cui il tirocinante sia presente nel soggetto ospitante per almeno il 70% del monte ore totale previsto. NOTA BENE: • Per i percettori di sostegno al reddito e per i lavoratori occupati, non sono previsti né borsa di tirocinio né indennità di partecipazione. • Per i beneficiari di Reddito di Cittadinanza è prevista l’erogazione della sola borsa lavoro

È possibile attivare una o entrambe le tipologie di voucher per ciascun destinatario: di servizio* (connessione + mobilità) (min 200 € - max400 €) di conciliazione** (min 400 € - max 800 €) Ciascun destinatario può beneficiare di un voucher di ciascuna tipologia per un ammontare massimo complessivo pari a Euro 1.200


Voucher di servizio e Voucher di Conciliazione

*VOUCHER DI SERVIZIO

per spese di mobilità o di connessione: - spese di abbonamento/canone di connessione internet da rete fissa o mobile; - acquisto di tablet, personal computer o altri idonei strumenti elettronici (no smartphone); - acquisto di licenze software di applicativi specifici (es. Office). Mobilità: - costi di viaggio da e verso la sede delle attività progettuali (compresa la sede dei tirocini); - costi di assistenza necessaria a causa di una eventuale ridotta autonomia. L'ammontare del voucher di servizio viene calcolato in base all'ISEE del destinatario: - € 400 per i destinatari con ISEE ≤ € 20.000 - € 200 per i destinatari con ISEE oltre € 20.000 Il voucher di servizio potrà essere erogato al destinatario in un’unica soluzione solo se il soggetto ha raggiunto il 70% della frequenza delle attività previste nella PPA

** VOUCHER DI CONCILIAZIONE Verrà riconosciuto agli utenti che dimostrano di avere responsabilità di cura e di accompagnamento nei confronti di minori di età inferiore ai 14 anni, persone con disabilità, persone anziane non autosufficienti, parenti o affini entro il terzo grado, conviventi (ISEE-STATO FAMIGLIA-DISABILITÀ)

Per cosa? Frequenza a servizi privati autorizzati e/o accreditati pubblici/privati (asili nido, infanzia, scuole materne, servizi ludico ricreativi/ludoteche, servizi integrativi per l’infanzia, servizi preposti nell’ambito delle attività estive pre-post scuola, centri diurni aggregativi ed educativi, vacanza studio) eccetto i servizi già a carico della spesa pubblica; Servizi di trasporto e accompagnamento per il figlio minore per attività post scolastiche fino a 14 anni di età per il tragitto casa-strutture e viceversa; Assistenza domiciliare, eccetto i servizi già a carico della spesa pubblica; Frequenza presso centri diurni per anziani o disabili, eccetto centri già a carico della spesa pubblica; Frequenza presso le strutture per la riabilitazione autorizzate/accreditate.

Quanto? Viene calcolato in base all'ISEE del destinatario: •€ 800 per i destinatari con ISEE ≤ € 20.000 •€ 400 per i destinatari con ISEE oltre € 20.000 Il voucher di conciliazione potrà essere erogato al destinatario in due “tranche” con la seguente modalità: 1° tranche, pari al 40% dell’importo del voucher, erogata al raggiungimento del 30% della frequenza alle attività previste nella PPA; 2° tranche, pari al 60% dell’importo del voucher, erogata al raggiungimento del 70% della frequenza alle attività previste nella PPA.

 

DOMANDA DI AMMISSIONE E SELEZIONE:

Tutta la documentazione è scaricabile qui sotto.

Le domande di partecipazione (modulo di iscrizione e manifestazione di interesse) devono pervenire entro le ore 13.00 del 15/09/2022.

La selezione e valutazione delle candidature è prevista dal 19/09/2022 al 26/09/2022.

 

DOCUMENTAZIONE DA SCARICARE:

Locandina del bando con tutte le info.

Modulo di iscrizione

Manifestazione di interesse

 

SCOPRI I CORSI

Addetto alla logistica e confezionamento alimentare

Addetto marketing

Addetto pulizie e pulizie in ambito sanitario

Addetto alle vendite e vendite con specializzazione florvivaismo

 

PER INFORMAZIONI

Elisa Cailotto  (reperibile dal lunedì al venerdì, dalle 8.30 alle 14.30)
e.cailotto@engimvr.it
Tel. 0458167263
 

ENGIM Veneto
Unità Operativa Politiche Attive al Lavoro

Gallery
thumb
+
Nuova qualifica settore INFORMATICA

Scuola di Informatica con ENGIM Verona: il futuro digitale parte da qui

21 Ott 2025  |  News  |  
thumb
+
Apre a scuola la nuova SAMOTER Academy

Un percorso scolastico in collaborazione con Veronafiere per formare i tecnici del futuro

21 Ott 2025  |  News  |  
thumb
+
ENGIM Start Day

avvio dell'anno formativo con il prof. Andrea Maggi, per una formazione di qualità che mette al centro la persona

17 Ott 2025  |  News  |  
thumb
+
Il Ministro Valditara in ENGIM

Un onore per tutte le scuole ENGIM aprire il dialogo con il Ministro Valditara e far conoscere le nostre scuole

15 Ott 2025  |  News  |  
Sei un'Azienda? Inviaci la tua offerta di lavoro Invia la tua offerta
Partner
CUBE
Rope Motorsport
Wiha
LMV
Ducati Verona - Red Bike S.r.l.
 Autodesk Authorized Training Center (A.T.C.).
Bridgestone Gomme
Gruppo Giovannini
Gm Edu
Pyronix
Hikvision
DOVIT
Televista
Texa spa
Autocolor Global Vision
FINDER spa
Rete "Scuola e Territorio: Educare Insieme"
Lazzarini Pneuservice
SD PROGET
WAYEL
Automobile Club Verona
Groupauto Italia
Cormach
Motorscooter Service
Schneider Electric
Fondazione San Zeno
Rimani sempre aggiornato. Iscriviti alla newsletter Iscriviti
Vieni a trovarci

Sede Verona Chievo
37139 - Loc. Chievo (VR) Via A. Berardi, 9

Sede Villafranca di Verona
37069 - Villafranca (VR) Via Novara, 3

Telefonaci

Sede Verona Chievo
Tel. +39 045 8167229

Sede Villafranca di Verona
Tel. +39 045 7900644

Scrivici

Sede Verona Chievo
chievo@engimvr.it

Sede Villafranca di Verona
villafranca@engimvr.it