30 anni di ENGIM scuola del restauro

30 anni di ENGIM scuola del restauro
Tra le eccellenze di ENGIM la scuola di restauro celebra i suoi 30 anni con la presentazione dei suoi lavori

In ENGIM abbiamo tante eccellenze.
Ma oggi siamo orgogliosi di festeggiare la scuola Engim Professioni del Restauro di Vicenza che quest'anno compie 30 anni.

Abbiamo celebrato questo importante traguardo con la presentazione del 3° numero della nostra rivista Pittura e decorazione in Palazzo Cordellina a Vicenza dedicato al restauro degli affreschi di Palazzo Cordellina che si è tenuta il 22 marzo scorso a Palazzo Cordellina di Vicenza.

Questo terzo numero del Quaderno ENGIM documenta il più importante e lungo cantiere scuola organizzato e gestito dalla scuola di Restauro di ENGIM nei suoi trent’anni di vita. Un’esperienza che ha visto formatori, professionisti, allievi avvicendarsi nelle sale di Palazzo Cordellina mettendo in pratica le metodologie e le tecniche più avanzate apprese nelle aule e nei laboratori della scuola di restauro. Al centro del restauro Palazzo Cordellina, uno degli edifici simbolo di Vicenza del tardo Settecento, che nelle sue sale custodisce uno dei più splendidi complessi decorativi della città. 

Il ringraziamento della Fondazione ENGIM ETS del Veneto e Nazionale alla Scuola del Restauro e a tutti coloro che hanno collaborato alla realizzazione del Quaderno dietro al quale c’è un grandissimo lavoro di squadra e individuale.

La pubblicazione giunge al termine di un cantiere-scuola molto impegnativo durato molti anni e rende merito del grande lavoro realizzato dagli studenti della scuola che hanno così documentato la progettualità, le indagini, le fasi e le tecniche di lavoro utilizzate per ridare splendore a questo straordinario patrimonio artistico e architettonico.

Un lavoro che ha consentito il recupero di un patrimonio importante per la città di Vicenza, facendo in modo di renderlo bello e degno di essere vissuto dalla comunità per ritrovare così il concetto di bellezza nell’arte.

Grazie a tutti per questo straordinario risultato frutto di 30 anni di impegno, passione e tanto lavoro.


Sono intervenuti:

Francesco Rucco - Sindaco di Vicenza

Chiara Visentin - Presidente della Biblioteca Civica Bertoliana

Fabio Menin - Direttore Programmazione e gestione formazione professionale Regione del Veneto  AREA CAPITALE UMANO CULTURA  DIREZIONE FORMAZIONE E ISTRUZIONE

Francesca Meneghetti - Funzionario, Storico dell’arte Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Verona, Rovigo e Vicenza

Francesco Gasparini - Presidente Comitato Scientifico Fondazione Padre Vittorio Buset 

Ugo Pasquale - Comitato Direttivo Engim Veneto per i saluti di Padre Antonio Lucente - Presidente ENGIM

Barbara D’Incau - Responsabile di Sede ENGIM Veneto Professioni del Restauro

Renzo Fontana - Direttore della rivista

Chiara Rigoni - Storica dell’arte


Guarda in streaming i loro interventi.

 

 


CICLO DI INCONTRI PER I 30 ANNI DELLA SCUOLA DEL RESTAURO

In occasione dei 30 anni di ENGIM viene promosso un ciclo di conferenze di approfondimento sui lavori di restauro eseguiti durante i 30 anni di attività della scuola ENGIM Professioni del Restauro.
Un'opportunità per conoscere il patrimonio culturale della città di Vicenza attraverso il minuzioso e prezioso lavoro di restauro delle sue opere curato dalla scuola di Restauro ENGIM

Gli incontri sono a ingresso libero.

Scopri di più, clicca sul pulsante sotto per aprire la rassegna degli incontri.

Gallery
thumb
+
Nuova qualifica settore INFORMATICA

Scuola di Informatica con ENGIM Verona: il futuro digitale parte da qui

21 Ott 2025  |  News  |  
thumb
+
Apre a scuola la nuova SAMOTER Academy

Un percorso scolastico in collaborazione con Veronafiere per formare i tecnici del futuro

21 Ott 2025  |  News  |  
thumb
+
ENGIM Start Day

avvio dell'anno formativo con il prof. Andrea Maggi, per una formazione di qualità che mette al centro la persona

17 Ott 2025  |  News  |  
thumb
+
Il Ministro Valditara in ENGIM

Un onore per tutte le scuole ENGIM aprire il dialogo con il Ministro Valditara e far conoscere le nostre scuole

15 Ott 2025  |  News  |  
Sei un'Azienda? Inviaci la tua offerta di lavoro Invia la tua offerta
Partner
Autocolor Global Vision
Fondazione San Zeno
Ducati Verona - Red Bike S.r.l.
Gm Edu
Motorscooter Service
Automobile Club Verona
Bridgestone Gomme
LMV
Gruppo Giovannini
Televista
Rete "Scuola e Territorio: Educare Insieme"
DOVIT
Groupauto Italia
Cormach
WAYEL
Lazzarini Pneuservice
FINDER spa
CUBE
 Autodesk Authorized Training Center (A.T.C.).
Schneider Electric
SD PROGET
Texa spa
Wiha
Hikvision
Rope Motorsport
Pyronix
Rimani sempre aggiornato. Iscriviti alla newsletter Iscriviti
Vieni a trovarci

Sede Verona Chievo
37139 - Loc. Chievo (VR) Via A. Berardi, 9

Sede Villafranca di Verona
37069 - Villafranca (VR) Via Novara, 3

Telefonaci

Sede Verona Chievo
Tel. +39 045 8167229

Sede Villafranca di Verona
Tel. +39 045 7900644

Scrivici

Sede Verona Chievo
chievo@engimvr.it

Sede Villafranca di Verona
villafranca@engimvr.it